Discussione:
Plagi...
(troppo vecchio per rispondere)
Avoplus
2003-09-23 07:22:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
a proposito di plagi (ho letto il thread su Nek):
ultimamente ho sentito su hit channel, di solito la mattina, una canzone
dance il cui inizio a me ricorda "molto" egoista di Alexia...
...poi il resto non c'entra nulla...
Qualcuno di voi l'ha sentita? Sa dirmi chi è/sono?
(magari è davvero lei... anche se avevo sentito dire che voleva continuare a
cantare in italiano...)
Mah...

Ciao
Avoplus
grg_the_singer
2003-09-23 11:09:45 UTC
Permalink
Non so nulla del pezzo in questione ma prima di parlare di plagio bisogna
che sia certificata la stretta somiglianza sulle "famose" 32 battute. Che si
assomiglino le introduzioni o gli accordi iniziali non significa
alcunché.....del resto, per quante combinazioni si possano fare con i 12
semitoni, si tratta pur sempre di un numero finito. Prima o poi qualcosa si
ripete per forza!

Giorgio
Post by Avoplus
Ciao a tutti,
ultimamente ho sentito su hit channel, di solito la mattina, una canzone
dance il cui inizio a me ricorda "molto" egoista di Alexia...
...poi il resto non c'entra nulla...
Qualcuno di voi l'ha sentita? Sa dirmi chi è/sono?
(magari è davvero lei... anche se avevo sentito dire che voleva continuare a
cantare in italiano...)
Mah...
Ciao
Avoplus
v9©
2003-09-23 20:39:38 UTC
Permalink
Post by grg_the_singer
Non so nulla del pezzo in questione ma prima di parlare di plagio bisogna
che sia certificata la stretta somiglianza sulle "famose" 32 battute. Che si
assomiglino le introduzioni o gli accordi iniziali non significa
alcunché.....del resto, per quante combinazioni si possano fare con i 12
semitoni, si tratta pur sempre di un numero finito. Prima o poi qualcosa si
ripete per forza!
Giorgio
soprattutto su aperture con due soli accordi come la canzone di alexia,,,
Avoplus
2003-09-24 06:41:11 UTC
Permalink
Ok,ok, che foga...
se leggete il mio post, io non ho detto che è un plagio ma che quella
canzone a me ricorda molto un'altra (che è diverso!);
il titolo "plagi..." era solo dovuto ad un'associazione di idee...

Il mio intento era quello di scoprire se qualcuno era a conoscenza della
canzone a me ignota, per poterla rintracciare, visto che l'ho sentita un
paio di volte...

Ciao
Avoplus
Post by v9©
Post by grg_the_singer
Non so nulla del pezzo in questione ma prima di parlare di plagio bisogna
che sia certificata la stretta somiglianza sulle "famose" 32 battute.
Che
Post by v9©
si
Post by grg_the_singer
assomiglino le introduzioni o gli accordi iniziali non significa
alcunché.....del resto, per quante combinazioni si possano fare con i 12
semitoni, si tratta pur sempre di un numero finito. Prima o poi qualcosa
si
Post by grg_the_singer
ripete per forza!
Giorgio
soprattutto su aperture con due soli accordi come la canzone di alexia,,,
sum41
2003-09-24 07:49:39 UTC
Permalink
Avoplus wrote:

La canzone plagiata è Still Waiting dei Sum 41....identica...
Avoplus
2003-09-24 09:08:11 UTC
Permalink
Post by sum41
La canzone plagiata è Still Waiting dei Sum 41....identica...
Ok, questa è quella di Nek...
Caspita, che confusione che ho tirato in ballo...
;-\

Ciao
Avoplus
grg_the_singer
2003-09-24 10:20:05 UTC
Permalink
Post by Avoplus
Ok,ok, che foga...
Quale foga?
Post by Avoplus
se leggete il mio post, io non ho detto che è un plagio ma che quella
canzone a me ricorda molto un'altra (che è diverso!);
il titolo "plagi..." era solo dovuto ad un'associazione di idee...
....e infatti nessuno ti ha aggredito, mi pare. Ti abbiamo semplicemente
risposto su quello che (forse erroneamente) ritenevamo essere il tema del
post.
Giorgio
Avoplus
2003-09-24 14:20:46 UTC
Permalink
Post by grg_the_singer
Post by Avoplus
Ok,ok, che foga...
Quale foga?
Post by Avoplus
se leggete il mio post, io non ho detto che è un plagio ma che quella
canzone a me ricorda molto un'altra (che è diverso!);
il titolo "plagi..." era solo dovuto ad un'associazione di idee...
....e infatti nessuno ti ha aggredito, mi pare. Ti abbiamo semplicemente
risposto su quello che (forse erroneamente) ritenevamo essere il tema del
post.
Giorgio
Ciao Giorgio,
tanto per chiudere un caso che non c'è.
Non mi lamento affatto, anzi sono ben contento che il mio post abbia aperto
una discussione (anche se non sull'argomento che volevo)
Il mio era un'affermazione bonaria... così per dire...
Spero che nessuno se ne prenda a male.

Ciao e alla prossima
Avoplus
grg_the_singer
2003-09-25 11:08:37 UTC
Permalink
Post by Avoplus
Ciao Giorgio,
tanto per chiudere un caso che non c'è.
[....]
Post by Avoplus
Spero che nessuno se ne prenda a male.
Per carità....per così poco?
Ciao
Giorgio
koyds
2003-09-24 12:30:27 UTC
Permalink
Post by grg_the_singer
Non so nulla del pezzo in questione ma prima di parlare di plagio bisogna
che sia certificata la stretta somiglianza sulle "famose" 32 battute. Che si
assomiglino le introduzioni o gli accordi iniziali non significa
alcunché.....del resto, per quante combinazioni si possano fare con i 12
semitoni, si tratta pur sempre di un numero finito. Prima o poi qualcosa si
ripete per forza!
Giorgio
Invece cantare una melodia diversa su una base di un altra canzone è plagio?
Mi riferisco alla canzone di Siria "l'amore è", cantata sulla base di "I
need you tonight" degli INXS.
Insomma la canzone è quella degli INXS solo con una melodia diversa....

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Maurizio Codogno
2003-09-24 12:39:15 UTC
Permalink
koyds scripsit:

: Invece cantare una melodia diversa su una base di un altra canzone è plagio?

cosa vuol dire "su una base di un' altra canzone"?
una volta scrissi una melodia che era esattamente basata sulla base di _Il
gatto e la volpe_. O se preferisci esempi piu` comuni, pensa a _La Bamba_ e
_twist and shout_ ...

ciao, .mau.
--
Per soli italiani: http://xmau.com/
Trusco Boss
2003-09-24 13:26:17 UTC
Permalink
Poi la canzone di Syria è palesemente cantata sopra le note degli INXS tanto
che è riconosciuto ufficialmente il "plagio" che non è plagio in quanto
dichiarato...
Per plagio si intende spacciare la canzone per propria quando è palesemente
ispirata ad un'altra...
Ci sono un sacco di esempi, tipo Zucchero con Pecora, Xdono di Tiziano Ferro
con un gruppo inlgese mi pare, Michael Jackson che ha citato in causa
ALBANO!!!!

Io sono un fan di Nek, e sto scaricando la canzone dei Sum42 per capire se è
come dite...
Per quel riguarda Alexia, beh, non sento tutta questa affinità per parlare
di plagio...
koyds
2003-09-24 13:35:11 UTC
Permalink
Post by Trusco Boss
Poi la canzone di Syria è palesemente cantata sopra le note degli INXS tanto
che è riconosciuto ufficialmente il "plagio" che non è plagio in quanto
dichiarato...
Per plagio si intende spacciare la canzone per propria quando è palesemente
ispirata ad un'altra...
Ci sono un sacco di esempi, tipo Zucchero con Pecora, Xdono di Tiziano Ferro
con un gruppo inlgese mi pare, Michael Jackson che ha citato in causa
ALBANO!!!!
Ma non era il contrario? Cioè che fu Albano a citare Jacko.... e ha pure
vinto....

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Trusco Boss
2003-09-24 13:49:58 UTC
Permalink
Hai ragione tu, e pure quelli che dicono dei Sum41... e mi duole ammetterlo.
Sono 2 versioni della stessa canzone, una è hard rock... eheheh l'altra rock
italiano.

Evviva Internet che ci fa scoprire queste cose :)
grg_the_singer
2003-09-25 11:13:06 UTC
Permalink
Post by Trusco Boss
Post by Trusco Boss
Poi la canzone di Syria è palesemente cantata sopra le note degli INXS
tanto
Post by Trusco Boss
che è riconosciuto ufficialmente il "plagio" che non è plagio in quanto
dichiarato...
Quindi non è plagio, ma "cover". Syria (o meglio la sua casa discografica)
paga i diritti ai veri autori della canzone e lei (o il suo paroliere se il
testo non è suo) si prende qualche diritto sul testo.
Post by Trusco Boss
Per plagio si intende spacciare la canzone per propria quando è palesemente
Post by Trusco Boss
ispirata ad un'altra...
Esatto.
Post by Trusco Boss
Post by Trusco Boss
Ci sono un sacco di esempi, tipo Zucchero con Pecora, Xdono di Tiziano
Ferro
Post by Trusco Boss
con un gruppo inlgese mi pare, Michael Jackson che ha citato in causa
ALBANO!!!!
Ma non era il contrario? Cioè che fu Albano a citare Jacko.... e ha pure
vinto....
Infatti è così, ma Albano non ha vinto, che io sappia. Hanno patteggiato
qualcosa ma mi pare sia stato una specie di pareggio (tipo: nessuno deve
nulla all'altro).

Ciao
Giorgio
Avoplus
2003-09-24 14:18:07 UTC
Permalink
"Trusco Boss" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:bks6bi$cfg$***@galileo.it.ip-plus.net...
cut
Post by Trusco Boss
Io sono un fan di Nek, e sto scaricando la canzone dei Sum42 per capire se è
come dite...
Per quel riguarda Alexia, beh, non sento tutta questa affinità per parlare
di plagio...
quindi hai sentito anche tu la canzone di cui parlo...
Sai dirmi chi la canta ed il titolo?
Grazie
Avoplus
Avoplus
2003-09-24 14:26:36 UTC
Permalink
Post by Trusco Boss
Poi la canzone di Syria è palesemente cantata sopra le note degli INXS tanto
che è riconosciuto ufficialmente il "plagio" che non è plagio in quanto
dichiarato...
Per plagio si intende spacciare la canzone per propria quando è palesemente
ispirata ad un'altra...
Ci sono un sacco di esempi, tipo Zucchero con Pecora, Xdono di Tiziano Ferro
con un gruppo inlgese mi pare, Michael Jackson che ha citato in causa
ALBANO!!!!
Io sono un fan di Nek, e sto scaricando la canzone dei Sum42 per capire se è
come dite...
Per quel riguarda Alexia, beh, non sento tutta questa affinità per parlare
di plagio...
Ciao,
già che ci sono dico la mia:
è evidente che il plagio è relativo a questione d'interesse.
Per questo motivo si denuncia un plagio: perchè qualcun altro "copia"
(concedetemelo) la tua canzone senza pagare alcuna forma di diritti.
Nel caso di Syria, evidentemente si tratta di un "rifacimento" in cui le
case discografiche si saranno accordate per spartirsene gli utili...
...alla faccia nostra che ne discutiamo
;-))

Questa è la mia idea.
Avoplus

P.S.
Paradossalmente, Nek potrebbe essersi accordato con gli Sum41 per usare la
loro base
(ricordate Puff Daddy, quando spaccò con "I'll be missing you"? ...e non era
certo farina del suo sacco...)
Trusco Boss
2003-09-24 14:58:11 UTC
Permalink
Non penso che valga per Nek... purtroppo.
grg_the_singer
2003-09-25 11:17:58 UTC
Permalink
Post by Avoplus
Ciao,
è evidente che il plagio è relativo a questione d'interesse.
Per questo motivo si denuncia un plagio: perchè qualcun altro "copia"
(concedetemelo) la tua canzone senza pagare alcuna forma di diritti.
Ovviamente è così. Non si tratta certo di una questione di principio, ma di
soldi. Che altro vuoi che muova tutto?
Post by Avoplus
Nel caso di Syria, evidentemente si tratta di un "rifacimento" in cui le
case discografiche si saranno accordate per spartirsene gli utili...
...alla faccia nostra che ne discutiamo
;-))
Vedi la mia risposta più sopra
Post by Avoplus
Questa è la mia idea.
Avoplus
P.S.
Paradossalmente, Nek potrebbe essersi accordato con gli Sum41 per usare la
loro base
(ricordate Puff Daddy, quando spaccò con "I'll be missing you"? ...e non era
certo farina del suo sacco...)
Trovo molto credibile questa versione. Uno può essere un compositore scarso
e senza fantasia, ma se vuole sopravvivere nel mondo della musica deve
evitare di farsi rovinare la carriera. Il plagio è una di quelle cose che ti
possono distruggere economicamente, soprattutto se sei agli inizi (vedi gli
"Europe" che per "The final countdown" sono andati in rovina!).
Giorgio
Avoplus
2003-09-25 17:05:42 UTC
Permalink
Post by grg_the_singer
Post by Avoplus
Ciao,
è evidente che il plagio è relativo a questione d'interesse.
Per questo motivo si denuncia un plagio: perchè qualcun altro "copia"
(concedetemelo) la tua canzone senza pagare alcuna forma di diritti.
Ovviamente è così. Non si tratta certo di una questione di principio, ma di
soldi. Che altro vuoi che muova tutto?
Post by Avoplus
Nel caso di Syria, evidentemente si tratta di un "rifacimento" in cui le
case discografiche si saranno accordate per spartirsene gli utili...
...alla faccia nostra che ne discutiamo
;-))
Vedi la mia risposta più sopra
Post by Avoplus
Questa è la mia idea.
Avoplus
P.S.
Paradossalmente, Nek potrebbe essersi accordato con gli Sum41 per usare la
loro base
(ricordate Puff Daddy, quando spaccò con "I'll be missing you"? ...e non
era
Post by Avoplus
certo farina del suo sacco...)
Trovo molto credibile questa versione. Uno può essere un compositore scarso
e senza fantasia, ma se vuole sopravvivere nel mondo della musica deve
evitare di farsi rovinare la carriera. Il plagio è una di quelle cose che ti
possono distruggere economicamente, soprattutto se sei agli inizi (vedi gli
"Europe" che per "The final countdown" sono andati in rovina!).
Giorgio
Davvero?
Conta un pò su la storia che non la so...

Grazie
Avoplus
grg_the_singer
2003-09-26 11:08:19 UTC
Permalink
"Avoplus" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:bkv79e$4fb$***@newsread.albacom.net...
[.....]
(vedi gli
Post by Avoplus
Post by grg_the_singer
"Europe" che per "The final countdown" sono andati in rovina!).
Giorgio
Davvero?
Conta un pò su la storia che non la so...
L'intro della canzone (che poi è anche il ritornello) è scopiazzato da
un'opera minore di un compositore di fine '800 di cui ora non ricordo
assolutamente il nome.
Comunque sia, pochi mesi dopo l'uscita del disco, gli eredi del suddetto
compositore presentarono querela per plagio e la cosa finì in tribunale dove
gli Europe persero la causa nonostante giurassero e spergiurassero di essere
in buona fede. Dovettero sborsare una montagna di quattrini di multa e il
gruppo si sciolse e per la rovina economica e per la pessima figura
rimediata (quale produttore avrebbe più rischiato con loro?).
Se non avessero scopiazzato probabilmente si sarebbero estinti ugualmente,
ma forse non avrebbero nemmeno avuto il successo che invece ebbero in quel
periodo (inverno '86/87.....ero un ragazzino allora.....SIGH!).
Ecco tutto. Mi spiace di non saper essere più preciso, ma è passato un po'
di tempo. All'epoca comunque ricordo che la cosa fece il giro di giornali e
tv e fece parecchio rumore.

Giorgio
Maurizio Codogno
2003-09-26 11:36:44 UTC
Permalink
grg_the_singer scripsit:
: > > (vedi gli "Europe" che per "The final countdown" sono andati in rovina!).

: > Davvero?
: > Conta un pò su la storia che non la so...

: L'intro della canzone (che poi è anche il ritornello) è scopiazzato da
: un'opera minore di un compositore di fine '800 di cui ora non ricordo
: assolutamente il nome.
: Comunque sia, pochi mesi dopo l'uscita del disco, gli eredi del suddetto
: compositore presentarono querela per plagio

mi sembra MOLTO strano, visto che ormai i diritti di autore sarebbero
stati scaduti da mo'. Né una ricerchina googlata dice nulla...

ciao, .mau.
--
Per soli italiani: http://xmau.com/
grg_the_singer
2003-09-30 11:23:35 UTC
Permalink
Post by Maurizio Codogno
mi sembra MOLTO strano, visto che ormai i diritti di autore sarebbero
stati scaduti da mo'.
I diritti d'autore spettano agli eredi per 99 anni dopo la morte
dell'autore. Dopodiché il pezzo passa al "pubblico dominio" e i diritti li
incassa la SIAE (o il suo corrispondente estero). Trattandosi di un fatto
accaduto tra il 1986 e il 1987 non ci trovo proprio NULLA di strano.
Post by Maurizio Codogno
Né una ricerchina googlata dice nulla...
Non vuol dire. Google non contiene tutto lo scibile umano.
Per i canoni e l'oggettività anagrafica di molti di voi sarò probabilmente
vecchio, ma non ancora rincoglionito!

Ciao
Giorgio
Maurizio Codogno
2003-09-30 12:02:52 UTC
Permalink
grg_the_singer scripsit:

: I diritti d'autore spettano agli eredi per 99 anni dopo la morte
: dell'autore.

No, 70. Vedi la legge sul diritto d'autore,
http://www.agcom.it/L_naz/l_633_41.htm#25 (la versione ha già tutti gli
emendamenti fatti nel tempo).
La Convenzione di Berna, http://www.law.cornell.edu/treaties/berne/7.html,
dà anzi 50 anni. Quindi resta perlomeno dubbio che l'autore non meglio
identificato non fosse già morto ben prima del 1916.

: Dopodiché il pezzo passa al "pubblico dominio" e i diritti li
: incassa la SIAE (o il suo corrispondente estero).

Falso. Se è pubblico dominio è evidentemente pubblico dominio, e non devi
pagare nessuno per usare il brano. (non "la registrazione", che ha un suo
copyright specifico). E ad ogni modo ininfluente nel nostro caso, visto che
tu hai scritto "pochi mesi dopo l'uscita del disco, GLI EREDI del suddetto
compositore presentarono querela per plagio" (maiuscolo mio).

: > Né una ricerchina googlata dice nulla...
:
: Non vuol dire. Google non contiene tutto lo scibile umano.

Indubbiamente Google non tiene traccia ad esempio di cosa io ho mangiato a
colazione. Però, visto che tu scrivi "All'epoca comunque ricordo che la
cosa fece il giro di giornali e tv e fece parecchio rumore.", la
probabilità che non sia indicata diminuisce molto. Per fare un esempio,
prova a fare una ricerca con
"al bano" "michael jackson" plagiarism
oppure dà un'occhiata a
http://library.law.columbia.edu/music_plagiarism/case_page.html
(sempre trovata con Google).
La mia idea è che qualcuno avesse piantato casino sui giornali, ma in
realtà fosse tutta una storia per farsi pubblicità.

: Per i canoni e l'oggettività anagrafica di molti di voi sarò probabilmente
: vecchio, ma non ancora rincoglionito!

probabilmente sono più vecchio di te :-)

ciao, .mau.
--
Per soli italiani: http://xmau.com/
grg_the_singer
2003-10-01 10:58:32 UTC
Permalink
Post by Maurizio Codogno
: I diritti d'autore spettano agli eredi per 99 anni dopo la morte
: dell'autore.
No, 70. Vedi la legge sul diritto d'autore, [....]
Io so di 99 anni (fonte: ufficio SIAE della mia città)
Post by Maurizio Codogno
Falso. Se è pubblico dominio è evidentemente pubblico dominio, e non devi
pagare nessuno per usare il brano. [....]
Vallo a spiegare alla SIAE che pretende i diritti anche sulla musica
popolare.......
Post by Maurizio Codogno
Indubbiamente Google non tiene traccia ad esempio di cosa io ho mangiato a
colazione.
Probabilmente nemmeno del mio pranzo di oggi ;-))

Però, visto che tu scrivi "All'epoca comunque ricordo che la
Post by Maurizio Codogno
cosa fece il giro di giornali e tv e fece parecchio rumore.", la
probabilità che non sia indicata diminuisce molto. Per fare un esempio,
prova a fare una ricerca con
"al bano" "michael jackson" plagiarism
Beh, scusa, ma questa è successa 3 anni fa. Non credo si possa fare un
paragone serio con un fatto che di anni ne ha più di 15. All'epoca internet
praticamente non esisteva e si cominciava a parlare di BBS con modem a 2400
bps (!!!!!). Tanto per capirci, "l'avanzatissimo" PC su cui studiavo a
scuola era un OLIVETTI M24 con hard disk da 40 MB e monitor CGA a
colori.......capiamoci, era la preistoria!
Post by Maurizio Codogno
La mia idea è che qualcuno avesse piantato casino sui giornali, ma in
realtà fosse tutta una storia per farsi pubblicità.
Perché no? Ma trovo più plausibile che si trattasse di un fatto vero. Anche
perché il gruppo sparì da un giorno all'altro dopo la notizia....vorrà dire
qualcosa?
Post by Maurizio Codogno
: Per i canoni e l'oggettività anagrafica di molti di voi sarò probabilmente
: vecchio, ma non ancora rincoglionito!
probabilmente sono più vecchio di te :-)
Mi fa piacere non essere il matusalemme del NG :-D
Giorgio

8+ (Fabio G.)
2003-09-24 18:37:52 UTC
Permalink
Xdono di Tiziano Ferro con un gruppo inlgese mi pare
Si tratta della canzone di R. Kelly - Did U Ever Think.
Sul sito delle Iene si puo' anche scaricare il video di quando sono
andati da T.Ferro a fargli presente il plagio...

--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo
Loading...